BRASILE Scuola Municipale Padre Mario Gerlin
Onlus Mariana
Titolo: “Scuola Municipale Padre Mario Gerlin”
Sede: Bambui - Brasile
Referente: Suor Carmela Lombardi
Presentazione:
Il progetto Casa de Saude S. Francisco de Assis Hospital è stato creato nel giugno del 1978 da Don Mario Gerlin nella città di Bambui nella provincia di Minas Gerais in Brasile. Questa struttura è il risultato di trasformazione dell’infermeria del sanatorio in un ospedale moderno e attrezzato.
Una opera importante è il centro sociale: una istituzione che si propone di risolvere i problemi socio-assistenziali dei malati; esso inoltre cerca promuovere il benessere sociale di tutti gli ospiti nel sanatorio, cercando di risolvere i problemi della comunità e di ogni membro. Assicura aiuti e sussidi alle famiglie disagiate e assistenza ai neonati e agli orfani.
Amici di Padre Mario Gerlin:
L’Associazione Amici di Padre Gerlin nasce con l’intento di sostenere tutte le iniziative missionarie di Padre Gerlin in Brasile. In particolare la sua attenzione e quella degli amici di Padre Gerlin è destinata a sostenere i numerosi lebbrosari nati grazie proprio grazie all’impegno di Padre Gerlin.
Progetto:
L’iniziativa che la nostra Onlus sostiene è la scuola che si trova all’interno del villaggio. I bambini vengono accettati dalla mattina a sera inoltrata con la partecipazione al doposcuola e ad attività integrative. La struttura è stata progettata per accogliere un centinaio di bambini ma attualmente ne ospita più di 250 alunni. L’asilo nido assiste a 96 bambini dai 4 mesi ai 7 anni. La scuola primaria invece ospita 170 alunni dalla prima elementare al nono anno. In questo ultimo periodo si è dato il via alla realizzazione della scuola secondaria. Questi bambini ricevono tutto solo grazie a VOI!
La “Scuola Municipale Padre Mario Gerlin” è gratuita per i bambini e ragazzi, maschi e femmine, provenienti dalle campagne limitrofe, che a causa della distanza dai centri abitati, non hanno potuto ricevere un’educazione elementare, fondamentale per qualunque tipo di attività futura.
I fanciulli, seguiti dallo spirito missionario di Suor Maria Carmela Lombardi e dalle insegnanti, frequenteranno le lezioni dalle 7 del mattino sino alle 16 del pomeriggio. Durante la giornata, oltre all’insegnamento, dalle classe I alla IX ginnasio, è fondamentale anche il cibo: pranzo, cena e 3 merende … pasti importanti per dare a loro forza ed energia per gli studi e per affrontare il lungo percorso di andata e ritorno, a piedi o per i più fortunati con i mezzi.

