NEPAL Scuola Regina Amoris
Onlus Mariana
Sede: Kathamandu – Nepal
Referente: Fr. Sharma tel: 0097715542802 – email: anath@wlink.com.np
Presentazione:
La Scuola si trova a Kathamadu in Nepal, ed è gestita dal vescovo della città Mons. Sharma. Sacerdote da 40 anni, si è impegnato a operare per creare una società democratica e prospera ed a favorire la cooperazione interreligiosa.
Questo progetto ebbe inizio nel 1998 con la costruzione della scuola grazie all’aiuto dei soci fondatori dell’Associazione Mariana Opere Nel Mondo Onlus.
La scuola Regina Amoris svolge un importante ruolo nella lotta all’analfabetismo e alle malattie, specie nelle arretrate zone rurali”.
Attività e Progetto:
La scuola è pensata per i bambini bisognosi della località senza distinzioni di casta e credo, soprattutto per coloro che vanno in giro per strada rubando e adattandosi così alla criminalità locale. Negli ultimi 12 anni, la scuola è cresciuta molto. Non tutti sono studenti cristiani; il 90% sono bimbi che vivevano sulle strade e il rimanente 10% sono i più poveri dei poveri della località.
Tutti questi bambini con i loro genitori sono migrati dai villaggi del Nepal verso la città di Kathmandu in cerca di occupazione, con la speranza di un futuro migliore per i loro figli. Quest'anno, nel 2011, 20 studenti hanno superato gli esami della classe V e abbiamo ammesso altri 30 studenti provenienti da famiglie povere. Al momento la nostra struttura accoglie 116 studenti. Come da una nostra indagine, tutti questi bambini devono lavorare duro per pagare l'affitto della casa e per fornire i bisogni primari alla famiglia. La maggior parte di loro hanno anche genitori single e per coloro che non hanno i genitori e che vivono in altre famiglie diventano bambini-operai per poter sopravvivere. Questo tipo di atmosfera familiare è stata una sfida difficile perchè rivedere il proprio studio a casa non è una priorità.
Anche se questi ragazzi vivono in un contesto economico povero molti di loro hanno dei grandi talenti; sono ragazzi affettuosi, energici e generosi. Il nostro obiettivo è il loro sviluppo tutto tondo, e perciò tutto lo staff da il proprio meglio per farli divenire dei cittadini migliori.
Così oltre agli studi organizziamo varie attività, come dizione, concerti, giochi, disegno, saggi e concorsi.
